Il Parlamento EU in data 18/06/2020 ha deliberato che l’assorbimento di capitale associato alla Cessione del Quinto scenderà dal 75% al 35%. La modifica riguarda già i portafogli che le banche e le finanziarie avranno in essere al 30 giugno 2020.
Proprio per le banche e le finanziarie specializzate nella Cessione del Quinto questa rappresenta una grande opportunità in quanto piuttosto che accantonare il 75% a fronte dell’erogazione della Cessione del Quinto accantoneranno solo il 35%. Questo significa che avranno maggiore liquidità a disposizione da impiegare.
Il Parlamento UE ha scelto di favorire la Cessione del Quinto in quanto è un prestito che comporta una minore esposizione al rischio da parte dell’ente erogante rispetto alle altre tipologie di credito al consumo per due principali motivi:
– si tratta di crediti coperti per legge da garanzie assicurative che tutelano il rimborso del capitale residuo alla banca o istituto finanziario erogante, in caso di perdita del posto di lavoro o di premorienza del cliente;
– le rate per il rimborso del prestito sono direttamente trattenute dallo stipendio o dalla pensione da parte del datore di lavoro o dall’ente pensionistico e vengono periodicamente versate da quest’ultimi all’ente erogante per conto del cliente.
Fonte: Assofin - comunicato del 19/06/2020: Adozione da parte del Parlamento UE della Proposta della Commissione UE "COVID-19 banking package": modifica della CRR con anticipazione del termine di applicazione del trattamento più favorevole per i portafogli di CQSP.
Vantaggi per le banche e per i clienti
I vantaggi derivanti dalla modifica apportata dal Parlamento EU comporteranno l’ingresso sul mercato di sempre più competitor, a tutto vantaggio del mercato e della clientela. Non dimentichiamo che maggior offerta è sinonimo di maggior concorrenza che determinerà sicuramente una riduzione dei tassi di interesse.
La Cessione del Quinto è un tipo di finanziamento utilizzato in svariati settori. Uno dei settori che gioverà maggiormente dei vantaggi derivanti dalla modifica del Parlamento EU sarà il settore automotive. L’auto acquistata a rate con la Cessione del Quinto è uno dei prodotti maggiormente finanziati con questo prestito.
Finauto.eu, piattaforma di annunci gratuiti di auto usate e km 0 con la Cessione del Quinto Auto, dichiara che le banche e le finanziarie dopo questa modifica metteranno a disposizione più liquidità che comporterà una forte espansione della Cessione del Quinto Auto.